Articoli redatti da: Antonello Solla (7 risultati)
-
Il rispetto della legge e il bene comune
Adista Notizie n° 13 del 05-04-2025
-
Vivere la Resurrezione, annunciare la pace
Adista Notizie n° 12 del 29-03-2025
-
Pasqua, “la festa dei macigni rotolati”
Adista Notizie n° 11 del 22-03-2025
-
Il culto che genera dono
Adista Notizie n° 45 del 28-12-2024
-
Jenin: aggrediti di serie B?
-
TRA SILENZI E PROFEZIA
Adista Notizie n° 45 del 14-06-2008
-
PER ESSERE RICONOSCIUTI DA DIO
Adista Notizie n° 59 del 08-09-2007
«Bisogna obbedire a Dio invece che agli uomini». La citazione, tratta dalla prima lettura di questa Terza Domenica di Pasqua, può offrire un interessante percorso di riflessione. Ob... (continua)
Tra il brano di vangelo di questa seconda domenica di Pasqua (Gv 20,19-31) e quello del Giorno della Risurrezione, (Gv 20,1-9) nei versetti 10-18 leggiamo che i due discepoli Pietro e Giovanni, nonost... (continua)
Il brano del Vangelo che la liturgia propone per il giorno di Pasqua è tratto dal capitolo 20 del Vangelo di Giovanni, dai versetti 1-9. L’impressione che a me suscita, almeno come &ld... (continua)
Con la terza domenica nel Tempo Ordinario inizia praticamente la lettura del vangelo di Luca nella Celebrazione Eucaristica, racconto che accompagnerà il nostro cammino di fede durante tutto l&... (continua)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Stiamo assistendo, ormai quasi anestetizzati, rassegnati, alle notizie dei tg nazionali di cronache di violenze, di testamenti aperti, di guai di una ministra,... (continua)
Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli... (continua)
La prima lettura e il vangelo di questa domenica sottolineano in maniera chiara e forte l'unicità di Dio. Ogni cristiano è chiamato ad invocare Dio come l'Unico, non soltanto con... (continua)